Magliano dei Marsi, situato a 728 metri s.l.m. in provincia di L'Aquila è un comune di circa 3600 abitanti  che  fa parte del Parco regionale naturale del Sirente - Velino.  Alle pendici del monte Velino (m. 2478 -  terzo monte più alto degli appennini) ,  è lambito, a valle, dal fiume Imele.
Lo stemma comunale presenta un fabbro che percuote con il maglio il ferro sull'incudine: è una chiara allusione all'origine leggendaria dell'abitato, i cui valenti fabbri avrebbero forgiato anticamente le armi per Alba Fucens.
Situato nell'area dei Piani Palentini, l'uscita di Magliano dei Marsi sull'Autostrada A25 rappresenta il centro del quadrivio con Roma, Pescara, Napoli e Rieti.
Sono presenti
  • agriturismi e ristoranti con prodotti tipici
  • maneggi con possibilità di effettuare  corsi di equitazione
  • due case di riposo per anziani:  Casa di salute  l'Immacolata - Casa di riposo La Maddalena
  • un kartodromo in località La Maddalena
  • laghetto artificiale, punto di ritrovo degli amanti della pesca.
  • bancomat e postamat
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE