30 May
30May

Nella Riserva Naturale Monte Velino, gestore Nucleo Biodiversità Carabinieri Forestali di Castel di Sangro, nata per poter tutelare un territorio bellissimo e soprattutto l'aquila reale, presente su questa montagna ma fortemente minacciata, scopriremo sul campo i fragili equilibri dell’ecosistema montagna, conosceremo i problemi e anche le opportunità date dalla presenza dei grandi predatori, visiteremo gli habitat cruciali per tutelare la fauna forestale minacciata e ci lasceremo sorprendere dal "ritorno dall'estinzione" del grifone, il signore del vento, scomparso dall’Appennino alla fine del 1700. Reintrodotto nel 1993 ha qui trovato il suo habitat: pareti rocciose poco accessibili in prossimità di grandi spazi dove si formano masse d’aria ascensionali sfruttate per volteggiare ed eseguire il volo planato. Vedremo da vicino alcuni esemplari catturati per essere monitorati e con un po’ di fortuna ne vedremo molti volteggiare in cerca di carcasse di animali selvatici o domestici. 

Per maggiori info: https://www.carabinieri.it/arma/oggi/organizzazione/organizzazione-per-la-tutela-forestale-ambientale-e-agroalimentare/utcb-e-le-130-riserve-naturali/utb-di-castel-di-sangro/museo-dell-uomo-e-della-natura-mun-a-magliano-dei-marsi-aq

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE